COMUNE DI TARANTO, UIL FPL: “SITUAZIONE INSOSTENIBILE, SERVONO ASSUNZIONI E VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE”

Taranto, 11 ottobre 2025 – “Gli uffici comunali sono ridotti all’osso, i servizi da garantire aumentano mentre le risorse umane diminuiscono: i carichi di lavoro sono diventati ingestibili e le retribuzioni ferme da anni sono oggi del tutto inadeguate, soprattutto se confrontate con quelle dei colleghi europei”. È l’allarme lanciato da Patrizia Catucci, componente della segreteria Uil Fpl Taranto, dopo la notizia delle ventisette dimissioni volontarie registrate negli ultimi tre anni al Comune di Taranto.

La Uil Fpl ricorda di aver chiesto più volte l’apertura di tavoli di confronto, proponendo soluzioni concrete per affrontare la grave carenza di personale, senza però ricevere risposte sostanziali. “Senza assunzioni tempestive, percorsi di valorizzazione professionale e un adeguamento salariale, il rischio è perdere competenze fondamentali, con un impatto diretto sulla qualità dei servizi ai cittadini”, sottolinea Catucci.

Accanto alla Uil Fpl, anche Cisl Fp e Fp Cgil condividono la preoccupazione. Fabio Ligonzo (Cisl Fp) parla di disagio strutturale e di carichi di lavoro insostenibili, mentre Pietro Miceli e Mimmo Sardelli (Fp Cgil) denunciano anni di mancata valorizzazione dei dipendenti e chiedono scelte coraggiose per rendere attrattivo il lavoro pubblico.

Sul fronte istituzionale, il sindaco Piero Bitetti riconosce la criticità e annuncia interventi concreti: dall’avvio di procedure per assumere una trentina di nuove unità, alle progressioni verticali per gratificare i dipendenti, fino alla riorganizzazione della macrostruttura comunale per alleggerire i carichi e migliorare l’efficienza. “Siamo consapevoli delle difficoltà che avete affrontato – dichiara Bitetti – e vogliamo dare slancio alla macchina amministrativa, mettendo al centro le persone e le loro professionalità”.

Condividi:

Articoli Correlati